Non siamo una persona. Siamo una squadra fatta di persone, per le persone.
Quello che oggi siamo è nato dalla somma di pensieri emersi in diverse serate, trascorse prevalentemente sopra una collina toscana, dove un orizzonte verdeggiante e profondo ha permesso al nostro sguardo di spaziare e alle nostre menti di condividere, vedere, sentire e capire.
Siamo così diventati un’azienda, nata dall’idea che è bene condividere le conoscenze e le esperienze di persone che hanno fatto dello studio, della ricerca e della crescita personale, il punto di forza per il successo personale prima e professionale poi.
Il nostro lavoro è la nostra passione più grande, alla quale diamo sfogo organizzando corsi di formazione ed eventi che hanno sempre lo scopo principale di lasciare le persone che vi partecipano migliori di come le abbiamo incontrate.
Siamo ora degli amici che desiderano trasmettere agli altri i migliori strumenti di sviluppo e auto aiuto personale affinché possano imparare qualcosa in più che permetta loro di vivere una vita la più appagante possibile.
Sappiamo che “il miglior tempo speso è quello per imparare” e di questo abbiamo fatto il nostro motto.
Il miglior tempo speso è quello per imparare
Siamo convinti che dobbiamo offrire, ai ragazzi che si stanno affacciando sul mondo del lavoro, una maggiore consapevolezza delle loro possibilità, e dobbiamo trasferire loro le conoscenze che li renderanno capaci di tradurre la formazione teorica acquisita negli anni di scuola, in azioni pratiche ed efficaci.
Secondo il MIUR nel 2017 il 31,9% dei ragazzi iscritti a un istituto superiore non hanno portato a termine il ciclo di studi.
Secondo L’Istat, tra coloro che conseguono il diploma di scuola secondaria di secondo grado, solo il 55,7% si iscrive a un corso di laurea, e tra questi solo il 31,3% consegue il titolo di laurea triennale, e il 19,9% di loro accede alla Magistrale, per un percorso complessivo di 4 o 6 anni.
Dati non proprio confortanti per un mondo che si prospetta sempre più complesso, e che fanno supporre a una personalità debole e rinunciataria. In un’epoca che, al contrario, offre infinite possibilità, sembra che per le nuove generazioni sia difficile vedere un futuro di buone prospettive.
Skipper Lab, con il suo progetto #18lab, ha creato una scuola che ha lo scopo di dare la possibilità, ai giovani compresi tra i 18 e i 25 anni, di acquisire maggiore maturità, buon senso e autostima, basandosi su:
#18Lab è un percorso formativo per i prossimi manager di domani
Non siamo una persona. Siamo una squadra fatta di persone, per le persone.
Quello che oggi siamo è nato dalla somma di pensieri emersi in diverse serate, trascorse prevalentemente sopra una collina toscana, dove un orizzonte verdeggiante e profondo ha permesso al nostro sguardo di spaziare e alle nostre menti di condividere, vedere, sentire e capire.
Siamo così diventati un’azienda, nata dall’idea che è bene condividere le conoscenze e le esperienze di persone che hanno fatto dello studio, della ricerca e della crescita personale, il punto di forza per il successo personale prima e professionale poi.
Il nostro lavoro è la nostra passione più grande, alla quale diamo sfogo organizzando corsi di formazione ed eventi che hanno sempre lo scopo principale di lasciare le persone che vi partecipano migliori di come le abbiamo incontrate.
Siamo ora degli amici che desiderano trasmettere agli altri i migliori strumenti di sviluppo e auto aiuto personale affinché possano imparare qualcosa in più che permetta loro di vivere una vita la più appagante possibile.
Sappiamo che “il miglior tempo speso è quello per imparare” e di questo abbiamo fatto il nostro motto.